Indice



Storia del Secondo Ciclo

La prima Convocazione del II Ciclo

Giunsero Eroi da molti Mondi. 150 arrivarono per il Mirto, 152 per la Ninfea, 149 per l’Amaranto. A loro fu dato il Tomo dell’Eterno Divenire e ognuno conobbe la storia per com’era stata già scritta e vissuta. Molti di coloro che erano già giunti, udirono la convocazione scegliendo di accettarla, altri invece no e sebbene la provenienza non fosse uguale per tutti, si ritrovarono a parlare la stessa lingua apprendendo dopo poco che un nuovo ciclo aveva inizio: il II Ciclo di Eilean.

Perché siete qui

L’Araldo degli Antichi scelse di dare il ben venuto a tutti, chiedendo a chi già vi fosse stato di illustrare cosa stesse accadendo. Uno per ogni Ordine fu scelto e a supporto, altri scelsero di aiutarli. I convocati al loro secondo Ciclo, chiesero all’Araldo dei propri superni. Yves spiegò loro che ogni Ciclo aveva una vita sua e che per dare alla storia un suo continuo, avrebbero dovuto fare una nuova convocazione. La Disfida degli Stendardi è la disfida usata ad ogni inizio ciclo, per convocare i Superni. Non è importante vincere, quanto partecipare, anche se tramite questa Disfida, i Convocati possono ricevere il loro primo Archeios da donare al Forziere dell’Ordine. La prima disfida la vinse l’Amaranto, seguita dal Mirto e infine dalla Ninfea. Ai convocati dell’Amaranto, l’onere del primo rituale di Convocazione.

Convocazione dei Superni

Ninfea: Il superno era Valandil, figlio di Ealadir di Gondor, Terra di Mezzo, Arda, condottiero del Re Eärnur, ultimo discendente di Anarion. Rispose per i seguenti Elementi Primordiali: Conservazione, Vita, Equità, Istinto.
Mirto: Il superno era Aethon Valandor, Maestro di Spada della Torre di Hoeth, Regno di Saphery, Ulthuan, Vecchio Mondo. Rispose per i seguenti Elementi Primordiali: Giustizia, Saggezza, Verità, Protezione
Amaranto: Il superno era Andromeda Cortesi un Vampiro della stirpe Tremere, consigliera di Giulio Cesare. Rispose per i seguenti Elementi Primordiali: Non morte, Entropia, Supplizio, Cupidigia.

la Prima Proclamazione

Fu vinta dall’Ordine dell’Amaranto. Andromeda Cortesi e divenne il primo Varelsen di Eilean del II ciclo

Numero delle Convocazioni

se ne contano 1200

Varie Vittorie

15% delle vittorie fu assegnata al Mirto,45% delle vittorie fu assegnata alla Ninfea, 30% delle vittorie fu assegnata all’Amaranto.

Eventi Salienti

Chiusura del Ponte tra i Mondi

Il Ponte tra i Mondi viene chiuso nuovamente, e Yggdrasil entra in una fase di recupero. Gli Ordini sono decimati, ma la loro vittoria è segnata da un fragile equilibrio. Andromeda Cortesi, pur sopravvissuta, è profondamente cambiata, e Valandil, figlio di Ealadir, giura ai convocati del Mirto di fare in modo che il loro Superno non sia dimenticato, cominciando a instaurare un legame con la Memoria che diventerà un’entità vera. Andromeda non può essere Superno Ultimo o Jareth avrebbe una vittoria in pugno soggiogandola a lui, per tanto gli Ordini scelgono di donarle gli Archeios per farla diventare Varelsen. Tuttavia, le cicatrici delle ultime convocazioni lasciano presagire che il III Ciclo sarà ancora più difficile da affrontare.

* Storia della 459° convocazione (WIP)

WORK IN PROGRESS